Nome latino Cotinus coggyria
Nome italiano Sommacco selvatico
Famiglia Anacardiaceae
Descrizione
Piante legnose di dimensioni dai 0,3 ai 3 m. Le foglie caduche, tondeggianti o ovali, sono allungate e picciolate. In autunno presentano striature rossicce. I fiori giallastri, con petali dai 3 ai 5 mm, si raggruppano in infiorescenze piramidali aperte e ramose. Il nocciolo, con un solo seme, si presenta nudo e reniforme. Gli steli del frutto sono marcatamente estesi. La pianta contiene olii essenziali, terpeni e tannini.
Condizioni di crescita e habitat
Esposizione: soleggiata
Habitat: pendii asciutti e rocciosi, pascoli sopraelevati, foreste di arbusti
Periodo di fioritura: da maggio a giugno
Periodo di impianto: inizio primavera e autunno
Proliferazione: area submediterranea
Usi culinari e proprietà fitoterapiche
Non conosciuto
Storia e tradizioni
/