Zucchino bianco di Trieste

Nome latino Cucurbita pepa L.

Nome italiano Zucchino bianco di Trieste

Famiglia Cucurbitaceae

Mese di semina III.
Mese di raccolta VI. and IX.
Leggero ☀️☀️☀️
Irrigazione alto

Descrizione 

È una pianta a ciclo colturale annuale e portamento cespitoso. Le foglie, a lobi grandi, sono colorate uniformemente di verde non molto intenso. I fiori, a forma di campanula, sono portati eretti sul picciolo e presentano un colore giallo-arancio. Il frutto è unpeponide commestibile (bacca modificata) cilindrico, con buccia molto sottile, di colore bianco crema lunghezza 15-19 centimetri. I semi, di forma ovale, hanno forma conica.


Condizioni di crescita e habitat 

Lo zucchino è una pianta da pieno sole, ama il clima mite sopra i 20 gradi. Richiede una buona irrigazione. Il terreno migliore per la crescita della pianta è fertile, ricco di sostanza organica e ben fertilizzato. Il prodotto si semina prima in semenzaio (serra) a fine marzo; il terreno viene prima lavorato e arricchito solo con concimi organici di origine biologica.

A fine aprile, le piantine vengono messe a dimora in pieno campo; il controllo delle erbe infestanti viene effettuata attraverso una pacciamatura di paglia, evitando i trattamenti chimici. La raccolta scalare è distribuita fra il mese di giugno e settembre.


Usi culinari e proprietà fitoterapiche

Il frutto si mangia immaturo ad una lunghezza massima di 15-18 cm. I frutti si consumano tenerissimi, appena formati. Si utilizzano anche i fiori maschili quando sono ancora in boccio e che sono ottimi fritti.

La pianta prende il nome, naturalmente, dalla città d’origine. La particolarità di questo tipo di zucchino è rappresentata dalla buccia molto sottile, color bianco crema; questa varietà rispetto alle altre risulta essere molto precoce e la sua polpa raggiunge l'apice del gusto quando l'ortaggio arriva alla sua lunghezza massima, variabile dai 15 ai 19 centimetri.

Lo zucchino bianco di Trieste ha proprietà nutritive, rinfrescanti, diuretiche e lassative; inoltre, è ricco di Vitamina B, Provitamina A e fosforo e curano infiammazioni e dissenteria.


Storia e tradizioni

Negli anni passati vi è stata una grande produzione di questo zucchino, oggi limitata, a causa della deperibilità del prodotto.


Bibliografia e Sitografia

https://www.portaledelverde.it/enciclopedia/orto/ortaggi/zucchino-cucurbita-pepo/zucchino-bianco-di-trieste-cucurbita-pepo/

http://shinygardenit.blogspot.com/2015/02/zucchino-bianco-di-trieste-consigli-e.html

https://www.ilgiornaledelcibo.it/zucchino-bianco-di-trieste/

Situati nei seguenti giardini e sezioni tematiche:

Friul