Barbone Adriatico

Nome latino Himantoglossum adriaticum

Nome italiano Barbone Adriatico

Comune / Locale / Denominazione Barbone Adriatico

Famiglia Orchidacee

Descrizione:

Un'orchidea alta fino a 90 cm, attira l'attenzione per il lungo labbro del fiore. Le foglie inferiori sono grandi, ondulate e a forma di uovo. Le foglie sul fusto sono lanceolate. Fiorisce da maggio a luglio. I petali sono striati di rosso. A causa della sua crescita alta e dei fiori caratteristici, non può essere confusa con nessuna delle nostre altre orchidee.

Condizioni di crescita e habitat:

Una specie mediterranea, in Slovenia è diffusa nel comune nel Istria. È stata trovata anche a Goriška brda, Bela Krajina e Haloze. Prospera su praterie secche, prati incolti e margini delle foreste.

Usi culinari e proprietà fitoterapiche:

La pianta non ha nettare, ma ha un odore di capra leggermente sgradevole, che attira molti impollinatori. Può essere utilizzata anche come pianta d'appartamento.

Storia e tradizioni:

Solo qualche decennio fa è stata descritta come specie separata. Prima di allora era erroneamente identificata come H. hircinum.

Bibliografia e Sitografia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Himantoglossum_adriaticum