Nome latino Acca sellowiana
Nome italiano Feijoa
Comune / Locale / Denominazione Feijoa
Famiglia Myrtaceae
Descrizione:
Arbusto sempreverde, alto dai 3 ai 7 metri. Le foglie sono lucide, di colore verde-blu nella parte superiore, invece, nella parte inferiore sono pelose e di colore biancastro. I fiori hanno 4 sepali e 4 petali di colore rosa-rosso. Fioriscono in estate. I frutti maturano in autunno. Sono di forma ellittica, della dimensione di un uovo e di colore verde. Il sapore è dolce, aromatico, la carne è succosa.
Condizioni di crescita e habitat:
Pianta subtropicale, originaria del Sud America. Prospera e viene coltivata nel Mediterraneo, in Nuova Zelanda, in Australia e nelle zone più calde degli Stati Uniti. Richiede una posizione soleggiata e del terreno fertile. Tollera anche periodi brevi con temperature sfavorevoli , ma ciò si nota l´anno successivo con un raccolto minore. Nelle zone più fredde può essere coltivata in dei contenitori e portata negli spazi interni durante inverno.
Usi culinari e proprietà fitoterapiche:
Il frutto contiene 13% di
carboidrati, 85 di zuccheri, ricco di vitamina C, iodio, fibre e antiossidanti.
Il frutto non è adatto alla conservazione a lungo termine. Lo si può gustare come frutta fresca,
marmellata, nei dolci o nelle macedonie.
Storia e tradizioni:
Ha un effetto benefico sulla digestione. Appartenendo agli alimenti alcalini, riequilibra il pH del corpo. Grazie all'alto contenuto di iodio, riequilibra il funzionamento della ghiandola tiroidea.
Bibliografia e Sitografia:
https://en.wikipedia.org/wiki/Feijoa_sellowiana