Limonio

Nome latino Limonium

Nome italiano Limonio

Comune / Locale / Denominazione Limonio

Famiglia Plumbaginacee

Descrizione:

Pianta longeva con radici forti, foglie sempreverdi, dure e squamose e fiori viola.Fiorisce da luglio a settembre

Condizioni di crescita e habitat:

Una pianta alofita. Per crescere ha bisogno di un terreno umido, limoso e salato. Ha delle ghiandole sulla superficie delle foglie attraverso le quali secerne il sale in eccesso, che vediamo sotto forma di cristalli di sale nelle giornate soleggiate.

Usi culinari e proprietà fitoterapiche:

Le foglie e le radici stimolano l'eliminazione dell'acqua in eccesso dal corpo. L'estratto può aiutare a ridurre condizioni infiammatorie come artrite, reumatismi e infiammazioni del tratto urinario. Il tè aiuta con problemi digestivi. La pianta contiene anche antiossidanti.

Storia e tradizioni:

A volte veniva raccolta troppo per i suoi fiori secchi e resistenti, mettendo così in pericolo la sua esistenza. Oggi la pianta è protetta dalla legge, le piante della sua stessa famiglia vengono utilizzate per scopi ornamentali e possono essere coltivati con successo nel giardino di casa.

Bibliografia e Sitografia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Limonium