Rovo

Nome latino Rubus Fruticosus L.

Nome italiano Rovo

Famiglia Rosaceae

Mese di raccolta VII - IX
Leggero ☀️☀️☀️
Irrigazione medio

Descrizione 

Il Rovo è una pianta cespugliosa a foglie caduche, che raggiunge 50-150 cm di altezza.

La foglia è composta, con 3 o 5 segmenti palmati, di 3-6 cm, acuminati; la pagina superiore verde-scura, bianco-tomentosa quella inferiore. 

I fiori sono riuniti in gruppi apicali picciolati (con presenza di aculei) il calice è composto da 5 sepali ovali e 5 petali rosa o raramente bianchi e fioriscono da maggio a luglio. 

Il frutto è formato da drupeole riunite intorno a un ricettacolo (mora) prima rosso, poi nero e lucido a maturazione nei mesi di giugno – agosto. 


Condizioni di crescita e habitat 

Il Rovo vive in terreni incolti, lungo sentieri, boschi ripariali, macerie da 0 a 1400 m di altitudine


Usi culinari e proprietà fitoterapiche

Le more sono consumate fresche o sotto forma di marmellata o gelatina

Parte utilizzata sono le radici e le foglie che contengono principi attivi usati nella medicina popolare le piante di Rovo sono utilizzate per l'attività astringente, come diuretico, e depurativo. 


Bibliografia e Sitografia

https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=68578

Situati nei seguenti giardini e sezioni tematiche:

Friul