Zucchino giallo di Sacile

Nome latino Cucurbita pepa L.

Nome italiano Zucchino giallo di Sacile

Famiglia Cucurbitaceae

Mese di semina III.
Mese di raccolta VI. and IX.
Leggero ☀️☀️☀️
Irrigazione alto

Descrizione 

È una pianta annuale, ha portamento cespuglioso; si consumano i frutti tenerissimi, appena formati. Si utilizzano anche i fiori quando sono ancora in boccio e sono ottimi fritti. Le foglie presentano lobi grandi, sono colorate uniformemente di verde non molto intenso. I fiori, a forma di campanula, vengono portati eretti sul picciolo, giallo-arancio. Il frutto, lungo 18-20 centimetri, ha costolature appena pronunciate. 

La selezione ottenuta negli anni dagli agricoltori locali si differenzia dallo zucchino tradizionale per il frutto con un lungo collo e un picciolo che presenta un rigonfiamento ovale alla nella parte terminale. Il frutto è commestibile. Il seme ha una forma ovale con punta conica.


Condizioni di crescita e habitat 

Gradisce zone miti e soleggiate con temperature sopra i 20 gradi centigradi. Ha elevate esigenze idriche. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno; predilige abbondanti concimazioni organiche prima del trapianto e minerali (azoto e potassio) durante la coltivazione; predilige un terreno fertile con una buna fertilizzazione di base.

Il prodotto si semina prima in semenzaio (serra/tunnel) a fine marzo; il terreno viene prima lavorato e arricchito solo con concimi organici di origine biologica. A fine aprile, le piantine vengono messe a dimora in pieno campo; il controllo delle malerbe viene fatto con una pacciamatura di paglia e non vengono effettuati trattamenti chimici. 

Lo zucchino di Sacile fiorisce a maggio. 

La raccolta è scalare e viene effettuata nel momento in cui il fiore che si lascia attaccato al frutto, si schiude. 


Usi culinari e proprietà fitoterapiche

Il frutto si mangia immaturo quando ha raggiunto una lunghezza massima di 20 centimetri e presenta caratteristiche uniche: dolcissimo, digeribile e diuretico, antinfiammatorio, ricco di potassio, fosforo e vitamina A e C.

Storia e tradizioni

Lo Zucchino giallo di Sacile è il frutto di una selezione americana (Golden Kennedy) in onore al

Presidente. 

Alla fine degli anno '60 è stata poi selezionata da nostri agricoltori per uso familiare e poi per il commercio.


Bibliografia e Sitografia

http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prodotti-tradizionali/vegetali-naturali-o-trasformati/zucchino-giallo-di-sacile-1

http://it.geosnews.com/p/it/friuli-venezia-giulia/pn/marchio-di-qualit-per-radicchio-rosa-e-zucchino-giallo_13250894

http://www.lortofruttifero.it/prodotto/zucchino-giallo/

https://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2016/10/28/news/marchio-di-qualita-per-radicchio-e-zucchino-1.14317941





Situati nei seguenti giardini e sezioni tematiche:

Friul